Il collegamento Milano Parigi in treno torna ad essere realtà.
Dopo una lunga attesa turisti e lavoratori potranno beneficiare di questo servizio.
A seguito la frana verificatasi dell’agosto 2023 la tratta è rimasta inutilizzabile, rendendo molto più complessi gli spostamenti tra i due paesi.
Dal 31 marzo 2025 arrivare da Milano a Parigi in treno è di nuovo una fantastica opportunità.

Milano Parigi in treno
Da non perdere a Parigi: i siti del centro dei Monumenti Nazionali.
Milano Parigi in treno : le novità
Il collegamento ad alta velocità tra Italia e Francia è tornato. I treni Tgv sono pronti ad unire Milano a Parigi in solo sette ore, o poco più.
Era il 27 agosto 2023 il giorno in cui una frana cadde sulla linea ferroviaria, nella valle della Maurienne, bloccando inesorabilmente la circolazione dei treni. Una questione da poco all’apparenza, ma nei fatti complessa da risolvere.
E così, dopo quasi due anni e molti lavori, questa parentesi si chiude ed Italia e Francia tornano ad essere ancora più vicine.
I treni partiranno dalla Stazione di Milano Garibaldi con destinazione finale Parigi Gare de Lyon. Dal cuore di una city ad un altro, insomma.
Tre le partenze giornaliere dal capoluogo lombardo: alle 6 di mattina, a mezzogiorno ed alle 16.
Queste le fermate intermedie: Torino, Oulx, Modane, Saint-Jean-de-Maurienne e Chambéry.
Alta velocità: tariffe e servizi offerti
Scegliere di viaggiare in treno è sicuramente una scelta ecologica che può rivelarsi anche economica e confortevole.
Sul sito di SNCF sono già pubblicate le tariffe per i prossimi mesi e trovare la soluzione più congeniale alle proprie esigenze non sarà certo complesso.
L’offerta base parte da una somma di 29 Euro a tratta. Tante le agevolazioni previste per chi decide di sottoscrivere un programma di affiliazione specifico per età o tipologia di viaggio (ad esempio Max Jeune o Max Senior o ancora l’ abbonamento Nazionale Settimanale o Mensile) .
Il collegamento può essere operato da TGV INOUI, TGV INOUI Italia.
Per quanto concerne i servizi offerti a bordo, TGV INOUI propone: wi-fi, il portale dell’ intrattenimento a bordo, il noleggio di giochi da tavolo e libri, l’applicazione Esperienza e la vendita di biglietti della metropolitana, servizi di ristorazione, possibilità di portare 2 bagagli grandi ed uno a mano (bicicletta compresa).
TGV INOUI è il vettore di alta gamma di SNCF Voyageurs capace di raggiungere fino a 320 km/h per arrivare a Parigi da Milano in sette ore e sette minuti.
Sostenibilità, velocità e comodità le parole d’ordine per viaggiare in Francia nel 2025.
(Testi e foto di Serena Borghesi- riproduzione riservata www.viaggi-nel-tempo.com)