Karpathos, stupenda isola greca del Dodecaneso, attira ogni anno sempre pù visitatori.
Ecco allora una lista di informazioni pratiche per organizzare al meglio un viaggio in questa parte del Mar Egeo.

Karpathos: informazioni pratiche
Altre isole da non perdere in Grecia: Milos, Sifnos, Cefalonia, Creta.
In questo post parliamo di:
Come arrivare a Karpathos
Collocata a metà strada tra Creta e Rodi, Karpathos può essere scelta come meta di un unico viaggio oppure tappa di un itinerario più complesso.

Tramonto a Mesochori
In aereo
Voli diretti provenienti dall’Italia consentono, nel periodo estivo, di raggingere la destinazione comodamente in un paio d’ore.
In alternativa è possibile volare su Atene e da qui proseguire con un volo interno.
In traghetto
Per chi vuole abbinare due isole arrivare a Rodi con una compagnia low cost è una soluzione ecomica e praticabile in ogni periodo dell’anno. Da qui si raggiunge Karpathos in aereo o in traghetto.
Tante dunque le possibilità tra cui scegliere in base al tempo a propria disposizione o alle risorse economiche.
Dove alloggiare a Karpathos
L’isola di Karpathos è stretta e lunga, inaccessibile nella parte più a nord.
La capitale Pigadia offre diverse tipologie di alloggio e può andare bene per chi vuole avere facile accesso a tutti i servizi.
Da qui partono ed arrivano i traghetti e la maggior parte delle imbarcazioni che effettuano escursioni giornaliere.

Lefkos
In posizione più comoda per raggiugere le spiagge ed i villaggi del nord, Lefkos è il posto perfetto per chi cerca bellezza e tranquillità.
Questo piccolo agglomerato di case vanta ben tre spiagge di straordinaria bellezza, tante taverne e locali per rifocillarsi ma soprattutto un affaccio sul tramonto a dir poco indimenticabile.
Lefkos studios & apartaments è stato per noi il punto d’appoggio perfetto per conoscere Karpathos, rilassarci e goderci tante golden hours.
Karpathos: informazioni pratiche sul noleggio dell’auto
Per spostarsi a Karpathos noleggiare un mezzo è fondamentale. L’isola non è enorme ma ha tanto da offrire in ogni versante. Sarebbe un peccato tralascaire qualcosa.
Hermes rent car è stata la nosta scelta per gironzolare in largo ed in lungo in tutta tranquillità.

Hermes rent car
Le strade sono piu’ ampie e lineari a sud e più strette e tortuose a nord. In particolare la strada che porta ad Olimpos è molto impegnativa e piena di sassi caduti sulla carreggiata a causa di piccole frane o per le acrobazie delle caprette. E’ opportuno procedere con calma ed attenzione.
Da tenere bene a mente che i distributori di benzina sono tutti concentati a sud. Ricordatelo durante i vostri spostamenti !
Anche noleggiare scooter è una valida opzione per chi viaggia in coppia, ricordando sempre che le raffiche di vento posso dare del filo da torcere.
Cosa vedere a Karpathos
Karpathos è un’isola verdeggiante e selvaggia, dal carattere fiero ed orgoglioso.
Non assomiglia a nessuna altra isola e la sua unicità è ben evidente al primo istante.
Karpathos è mare e spiagge, paesini e scorci mozzafiato, siti archeologici e tradizioni.
Si viene qui per godere del suo clima e della sua natura esubereante e si scopre che ha molto di più da dare.
Le spiagge di Karpathos
Sono oltre settanta, collocate su ogni lato dell’isola e dalle diverse caratteristiche.
Diakoftis è a dir poco abbagliante con la sua sabbia chiara e l’acqua cristallina. Chicken bay è il paradiso dei surfisti.
Ammopi (scritta anche Amoppi) è perfetta per chi cerca relax in uno scenario incantevole.
Agios Nikolaos di Arakasa è perfetta per giocare con le onde, quando il mare è più capriccioso.
Lefkos offre tre baie al prezzo di una: tutte da testare in base alla direzione del vento.
Apella è la regina indiscussa per colori, contesto e qualità del mare. A breve distanza meritano una sosta Kyra Panagia ed Achata.
Chicken Bay è la prediletta dai surfisti.
Fare un bagno all’isola di Saria è d’obbligo se amate le gite in barca.
I villaggi di Karpathos

Olympos a karpathos
Olympos può essere una motivazione valida per decidere di prenotare un volo per Karpathos. Cristallizzato nel passato, con le sue usanze ben radicate, la sua cucina tipica, i suoi balconi colorati, questo microcosmo non lascia indifferente nessun visitatore.
Collocato nella parte più a nord dell’isola, si raggiunge attraverso una strada tortuosa ed impervia. Ma è un sacrificio ben ripagato.
Una volta a destinazione tutto si lascia alle spalle e ciò che conta è solo cogliere i suoi infiniti dettagli.

Finiki
Finiki, nella parte parte centrale, è un colorato borgo di pescatori. Da non perdere la salita all’iconica chiesetta per abbacciare tutto in uno sguardo.
Mesochori a nord ovest merita una sosta per più di un motivo. La sua grande chiesa custodisce alla sua base una segreto: una fonte d’acqua misteriosa. I suoi vicoli ricordano un labirinto, i suoi tramonti sono favolosi almeno quanto i loukumades che si cucinano qui.
Lefkos, sulla stessa costa, merita una sosta per le spiagge ed i tanti localini sfiziosi.Sulla collina una maestosa cisterna romana è tutta da scoprire.
Pigadia è il maggiore centro isolano. Qui si trovano attrazzioni di ogni genere, ristoranti ed anche un museo archeologico. Molto bello il lungomare con barche e pescherecci.
Meritano una sosta: Arkasa, Menetes e Diafani.
Mangiare a Karpathos

Colazione a Karpathos
Gli amanti del buon cibo non resteranno delusi da Karpathos. L’offerta è ricca e golosa. Carne e pesce si alternano in preparazioni variegate che accompagnano durante tutta la giornata.
Dalle taverne pù tradizionali ai locali alla moda la scelta non delude mai. Segnalo Veranda a Pigadia ed House of Gyros a Lefkos.

La Veranda a Pigadia
S’ incomincia dalla colazione karpathiana a base di uova, pomodori, olive, formaggio fresco e verdure. Aranciate e limonate fresche dissetano ad ogni ora. Le insalate, le polpette, gli stufati, i pasticci, le verdure ripiene sono potagoniste insieme a prelibatezze che arrivano dal mare. Da non perdere i gamberetti freschissimi da degustare fritti in un boccone.
I macarunes sono forse la ricetta più particolare. Si tratta di pasta fatta a mano ed arrotolatata che viene condita con cipolle caramellata e formaggio. Si termina con i loukumades fritti e ricoperti di miele locale, una delizia che si può anche portare a casa.
Karpathos è un’ isola di carattere che ammalia per i suoi colori e le tante proposte che offre ad ogni turista. Tenetene conto per il vostro prossimo viaggio.
(Testi e foto di Serena Borghesi-riproduzione riservata www.viaggi-nel-tempo.com)