GALLERIA BORBONICA DI NAPOLI: VISITARE I SOTTERRANEI DELLA CITTA’

La Galleria Borbonica o tunnel bornonico si trova nei sotterranei di Napoli.   Una sorta di città nella città, lontana dai rumori e dalla folla partenopei.       Visitare la Galleria borbonica significa fare un tuffo nel passato, conoscere la storia cittadina e rivivere alcune tappe salienti degli accadimenti che hanno caratterizzato tutta la città e tutta l’Italia.   Per conoscere al meglio l’evoluzione storica dei popoli che si sono succeduti in Italia meridionale doverosa una sosta al Museo …

Leggi tutto

VISITARE IL MUSEO ARCHEOLOGICO DI NAPOLI

Visitare il Museo Archeologico di Napoli è una delle cose da fare obbligatoriamente durante una visita in città. Che si tratti di  un solo fine settimana oppure un viaggio più lungo, il MAAN (acronimo con cui è ormai comunemente indicato) è un luogo talmente ricco ed interessante che deve essere assolutamente incluso in ogni programma di viaggio in terra partenopea.     Per conoscere nel dettaglio la storia di questa parte di Campania e della cultura che l’ha formata, visitare …

Leggi tutto

I MITILI A LA SPEZIA

I mitili a La spezia sono una cosa seria. Molto più di una prelibezza gastronomica, sono un vero e proprio elemento culturale. In tutta Italia li chiamano cozze ma per gli spezzini questi molluschi dall’ intenso sapore di mare sono da sempre classificati con l’appellativo di “muscoli”. Un dettaglio linguistico caro a chi è della zona !         Identificano il paesaggio, la cucina locale, le tradizioni di questa fetta di Liguria. Per tutte queste ragioni i mitili …

Leggi tutto

CINQUE TERRE: LA VIA DEI SANTUARI E I BORGHI DELL’ENTROTERRA

Un modo insolito e entusiasmante per visitare le Cinque Terre consiste nell’andare alla ricerca della via dei santuari e dei borghi dell’entroterra. Non solo Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Riomaggiore infatti significano Cinque Terre. Stiamo parlando di un territorio tanto complesso quanto delicato, a metà strada tra cielo e mare nella provincia della Spezia.     Val la pena dunque di approfondire la conoscenza di un lato meno noto delle Cinque Terre: la via dei santuari ed i borghi dell’entroterra. …

Leggi tutto

VISITARE CA’ LUNAE, AZIENDA VINICOLA IN LUNIGIANA

Visitare Ca’ Lunae significa compiere un viaggio intenso nella tradizione enogastronomica del territorio. Da Cantine Lunae, rinomata azienda vinicola collocata alle porte di Sarzana, è nato un nuovo progetto. Dalla semplice produzione di vino, una nuova filosofia focalizzata sull’accoglienza e sulla valorizazione delle ricchezze locali si è fatta strada.     Visitare Cà Lunae vuol dire quindi immergersi in una realtà nuova, completa e complessa, in cui la materia prima locale si trasforma in un’esperienza di conoscenza della storia di …

Leggi tutto

VISITARE IL VITTORIALE DEGLI ITALIANI

Visitare il Vittoriale degli Italiani è una scelta obbligata per chi desidera rivivere una parte importante della storia del nostro paese. Questa attrazione collocata a breve distanza dalle sponde del lago di Garda è legata alla memoria di Gabriele d’Annunzio. Ma non solo.       Abbiamo deciso di visitare il Vittoriale degli Italiani con i bambini per ripercorrere insieme a loro pagine importanti del nostro passato ed immergerci insieme nella suggestiva atmosfera di questo luogo.   Da non perdere, …

Leggi tutto

UN VIDEOGIOCO PER CONOSCERE IL MUSEO ARCHEOLOGICO DI NAPOLI

Un videogioco per conoscere il Museo Archeologico di Napoli è realtà e non un sogno di un adolescente. Da casa, da ogni parte d’Italia o del mondo, è possibile entrare nelle sale del MANN in compagnia di un ragazzo che insegue le tracce del padre.     Si chiama Fateher & Son il videogioco che permette di accedere in maniera virtuale al Museo Archeologico di Napoli, una fruizione nuova per stimolare la curiosità dei giovani ma non solo.   Se …

Leggi tutto

DORMIRE AD HALL IN TIROLO AL GASTHOF BADL

Dormire ad Hall in Tirolo al Gasthof Badl è stata per noi un’opportunità eccellente. Durante la visita a questa regione dell’Austria è consigliabile trovare un alloggio che faciliti sia gli spostamenti a valle che le visite in montagna. Dormire ad Hall in Tirolo al Gasthof Badl si è rivelato una scelta perfetta per andare comodamente alla scoperta del Tirolo con tutta la famiglia nella massima comodità.     Questa parte di Austria è perfetta per chi ama la neve, la …

Leggi tutto

LE PIETRE D’INCIAMPO A MILANO

Le pietre d’inciampo a Milano sono tante ed aumentano ogni anno. Fanno parte di un grande progetto partito dalla Germania con lo scopo di non dimenticare le vittime del Nazional-Socialismo. Le pietre d’inciampo a Milano, come in tutta Europa, sono uno stimolo costante alla riflessione oltre ad  gesto di commemorazione personale.     Sono tanti i luoghi di Milano in cui viene mantenuta ogni giorno viva la memoria del nostro tragico passato come il Binario 21 della Stazione di Milano …

Leggi tutto

KOSMOS A PAVIA: IL NUOVO MUSEO DI STORIA NATURALE

Kosmos a Pavia è un luogo nuovo. Da pochi mesi infatti lo storico museo di storia naturale dell’Università ha cambiato aspetto, e nome. Dimenticate l’idea del museo come luogo polveroso e noiso.Il nuovo volto della scoperta e della conoscenza è touch, digitale, interattivo.     Kosmos a Pavia è il posto giusto in cui portare i bambini per ripercorrere insieme a loro le tappe delle maggiori scoperte scientifiche e dell’evoluzione del nostro pianeta. Anche il Museo di storia Naturale di …

Leggi tutto