MUSEO LEONARDO DA VINCI: A MILANO SI CRESCE ESPLORANDO

  Il Museo Leonardo Da Vinci di Milano è il più grande museo tecnico-scientifico d’Italia. Ospitato all’interno di un monastero olivetano del Cinquecento si estende su una superficie di cinquantamila metri quadrati . Ciò significa che una volta entrati perderete completamente la cognizione del tempo, catturati da esposizioni, esperimenti, percorsi di vario genere e tutto un mondo a vostra disposizione da esplorare e conoscere. Se questo è l’effetto che questo luogo è capace di ingenerare negli adulti, pensate lo stupore …

Leggi tutto

ALLA SCOPERTA DI SIENA, TRA OPERE D’ARTE E PRODOTTI TIPICI

Prosegue il viaggio di Sara tra le dolci colline toscane con una sosta d’obbligo in quel di Siena.     Poco più di dieci minuti di strada e da Colle di Val d’Elsa abbiamo raggiunto Siena. Per preservare le energie in vista della giornata si è rivelata azzeccata la scelta di lasciare l’auto al Parcheggio S. Francesco, dal quale partono le scale mobili che conducono direttamente nel centro storico. Giunti alla meta, la prima sosta è stata dedicata alla Basilica …

Leggi tutto

SUL LAGO DI COMO SBOCCIA LA PRIMAVERA

  Con l’arrivo della stagione primaverile le ville adagiate lungo le sponde del lago di Como sono pronte a riaprire i cancelli dei propri giardini per metterne in bella mostra la natura generosa. Sulle rive del Lario, dall’ inconfondibile forma articolata che porta a dividerlo nei due rami famigerati di manzoniana memoria, i suggestivi scenari naturali accompagnati dalla sapiente mano dell’uomo hanno disegnato nel corso dei secoli luoghi di rara bellezza che, non solo, hanno attirato poeti e musicisti in …

Leggi tutto

VIAGGIO DI PRIMAVERA A MALTA

Malta a primavera è una perfetta meta di viaggio per la dolcezza del suo clima ed i colori della sua natura in piena fioritura     Non ci sono ancora troppi turisti ed è possibile girare con facilità per tutta l’isola e l’arcipelago.   Malta è facile da raggiungere grazie ai frequenti collegamenti effettuati dalle compagnie low-cost, è una meta abbastanza economica, adatta ad ogni genere di viaggiatore ed ideale anche per chi ha solo pochi giorni a disposizione.   …

Leggi tutto

VIAGGIO NEL TEMPO A SAN GIMIGNANO

Un nuovo racconto di Sara dedicato al suo fine settimana in Toscana. Partiamo alla scoperta di San Gimignano… Eccomi a raccontarvi un weekend in famiglia di inizio marzo in terra di Siena, complice il B&b day,una promozione davvero interessante, con la quale molti bed & breakfast sparsi in tutta Italia, il cui elenco è consultabile su www.bbday.it, offrono una notte di pernottamento e colazione a quanti soggiornino presso la loro struttura almeno per due notti consecutive nel fine settimana prescelto …

Leggi tutto

KEITH HARING A MILANO: IL GENIO DELLA STREET ART IN MOSTRA

  All’interno delle sale espositive di Palazzo Reale a Milano, da pochi giorni è stata allestita una mostra dedicata all’astro della street art newyorkese Keith Haring. A breve distanza dalla chiusura della mostra dedicata a Jean Micheal Basquiat, il capoluogo meneghino continua ancora a rivolgere la sua attenzione al graffitismo metropolitano di cui i due artisti sono stati massimi esponenti. Accomunati per capacità artistiche, bisogno di comunicare attraverso l’arte e, purtroppo, brevità della vita, questi due interpreti della quotidianità utilizzano …

Leggi tutto

SANT’ANDREA, PIEVE DI COMPITO ED IL BORGO DELLE CAMELIE

Il borgo delle camelie è un luogo toscano sede di un appuntamento primaverile imperdibile. Sant’Andrea e Pieve di Compito sono due borghi della Lucchesia, facenti parte del comune di Capannori, in cui all’arrivo di marzo si svolge una manifestazione particolare e colorata.       Questi centri dalle piccole dimensioni e dalla lunga storia, al sopraggiungere della primavera, si trasformano infatti nel “Borgo delle Camelie” e sono pronti ad accogliere i numerosi visitatori  che accorrono ad ammirare le straordinarie fioriture. …

Leggi tutto

SCOPRIRE BERGAMO E’ UN GIOCO DA RAGAZZI

    Bergamo è un’affascinante città con un passato importante ed una geomorfologia singolare che la distingue da tutti gli altri centri lombardi placidamente adagiati in pianura. La città natale di Arlecchino e Brighella infatti sorge ai piedi delle prealpi bergamasche e proprio su un rilievo è stato costruito il suo nucleo storico. “Città alta” e “città bassa” sono le parti di cui si compone, completamente diverse  tra loro per trascorsi storici e per natura del territorio. Una comoda funicolare …

Leggi tutto

PARCO GIARDINO SIGURTA’: AL VIA LA STAGIONE 2017

  Il 5 marzo il Parco Giardino Sigurtà aprirà nuovamente le sue porte al pubblico per permettere a grandi e piccini di gioire delle meraviglie custodite al suo interno, dando avvio alla stagione 2017 che terminerà domenica 5 novembre. Otto lunghi mesi in cui poter assistere allo strabiliante spettacolo della natura che andrà in scena ogni giorno tra le possenti mura che delimitano la superficie del parco. A breve distanza dalle sponde del Lago di Garda, circondato dai paesi di …

Leggi tutto

MALAGA IN UN GIORNO

Malaga in un giorno. Un’impresa non semplice, che non le rende onore. Prima doverosa tappa di un tour andaluso. Considerata la capitale della Costa del Sol, è una città ricca di reperti archeologici e baciata dal sole per la maggior parte dell’anno. Lunghi viali, infiniti spazi verdi, aree giochi attrezzate, palestre all’aperto e tanti pappagallini cinguettanti sono stati la prima piacevole immagine della città: Malaga in un giorno è stato subito amore! Idee per andare a Barcellona con i bambini? …

Leggi tutto